Le misure emergenziali e l’impatto su esecuzioni immobiliari e fallimenti: la questione (non risolta) del c.d. cash in court
Le misure che nelle ultime settimane sono state adottate dal Governo per affrontare lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 impattano in modo importante sul settore delle esecuzioni immobiliari e dei fallimenti.
Come spiegheremo più avanti, le misure adottate dal Governo e quelle adottate dai singoli Tribunali per gestire l’emergenza rischiano di comprimere oltre misura i diritti del ceto creditorio, in quanto incidono direttamente sulla durata delle procedure, con l’inevitabile effetto di procrastinare la fase distributiva delle somme giacenti sui conti correnti delle procedure (il c.d. cash in court).